
Giovedì 18 Febbraio 2016
Sede:
Laboratorio di Esperienza Digitale - Sala seminari Est
Dipartimento di Informatica, Università di Pisa
Largo B. Pontecorvo, 3 (ex via F. Buonarroti, 2), Pisa
in collaborazione con
Descrizione
L'Internet of Things sta assumendo un ruolo sempre più importante nell'ecosistema Microsoft. Gli strumenti che abbiamo a disposizione oggi ci permettono da un lato di creare app per dispositivi embedded sfruttando le più moderne tecnologie, dall'altro di elaborare le informazioni sfruttando potenti strumenti sul cloud.
Nel corso di questa giornata illustreremo il mondo IoT secondo Microsoft e mostreremo come realizzare applicazioni per Windows 10 IoT Core: partendo dalle Universal Windows app, vedremo come sfruttare le funzionalità specifiche di questa piattaforma e come gestire sensori e protocolli del mondo embedded. Analizzeremo poi gli strumenti che Azure ci mette a disposizione per raccogliere e analizzare i dati ottenuti da questi device. Senza dimenticare l'utilizzo di ASP.NET per mostrare all'utente le informazioni così elaborate.
Materiale
Agenda
Ora | Sessione | Speaker |
---|---|---|
9.30 - 10.00 | Registrazione | Staff |
10.00 - 11.00 | L'IoT secondo Microsoft | Erica Barone [Microsoft] |
11.00 - 11.15 | Coffee Break | - |
11.15 - 12.15 | Realizzare app per Widows 10 IoT Core | Marco Minerva [MVP] |
12.15 - 13.15 | Protocolli e sensori | Marco Dal Pino [MVP] |
13.15 - 14.30 | Lunch Break | - |
14.30 - 15.30 | Azure IoT Hub, il concentratore | Riccardo Cappello |
15.30 - 16.30 | Azure Stream Analytics, l'elaboratore | Antonio Dal Pino |
16.30 - 16.45 | Coffee Break | - |
16.45 - 17.45 | ASP.NET MVC, il front-end di visualizzazione dei dati | Emanuele Bartolesi [MVP] |
17.45 - 18.00 | Chiusura lavori | - |